Scopri l'Italia Burano

di Angela Sinesi

Burano è un’isola della Laguna di Venezia che si trova undici chilometri a nord-est della Serenissima. È considerata tra le dieci città più colorate al mondo.


Die Bunte Häuser von Burano
Bild 1 vergrößern +

Le case colorate di Burano nella Laguna di Venezia

Burano
Bild 1 vergrößern +

Chi arriva a Burano resta affascinato dalle sue case dai colori vivaci che si riflettono nelle acque verdi dei canali e dal suo campanile storto. La casa più famosa è quella di “Bepi Suà”, dipinta con moltissimi colori, divisi in forme geometriche. Secondo una leggenda, erano i pescatori stessi a colorare le proprie case così vivacemente, per poterle riconoscere a distanza quando si trovavano ancora in mare. Per godersi Burano a pieno è necessario “perdersi”. Una delle visuali più belle delle case colorate è sicuramente quella che si ha da “Tre Ponti”, un ponte in legno che congiunge tre rive. La mattina nelle stradine tranquille del paese, le donne anziane lavorano con il loro tombolo il famoso merletto buranello, mentre i pescatori sulle loro tradizionali imbarcazioni issano il pesce appena pescato. Burano è stata anche dimora di grandi artisti come Baldassarre Galuppi, Remigio Barbaro e Pino Donaggio. Giusi Valentini ha intervistato Giulio Molin, storico e direttore del Centro studi torcellani.


Stand: 20.05.2015, 19.23 Uhr