Scopri l'Italia: Il Borgo dei borghi
di Angela Sinesi
Da Monterverde, paese irpino situato a 700 metri di altezza, si ammira uno splendido panorama sulle valli e le le montagne circostanti.
-
Bild 1 vergrößern
+
Una vista di Monteverde
Monteverde ha una storia antichissima. Il primo centro abitato è di origini sannite e irpine. In seguito i romani rasero al suolo il paese per costruire un nuovo Castrum. Più tardi il borgo venne ampliato dai Longobardi. Una delle maggiori attrazioni di Monteverde è il suo Castello in stile argonese, risalente probabilmente al nono secolo d.C. A Monteverde si può ammirare anche “il grande spettacolo dell’acqua”, una messa in scena suggestiva che racconta la storia di San Gerardo Maiella e che ha luogo nel vicino lago di San Pietro. Il paese fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia e ha vinto il secondo posto nel concorso “Il borgo dei borghi della trasmissione televisiva “Alla falde del Kilimangiaro” di Rai 3. Al microfono di Filippo Proietti il vicesindaco Antonio Vella.
Stand: 21.10.2015, 19.10 Uhr
Seite teilen
Über Social Media