Scopri l'Italia Montefalco

di Angela Sinesi

È chiamata anche la “Ringhiera dell’Umbria”, in quanto il suo borgo sorge in cima ad un colle e domina dall’alto le valli del Clitunno, del Topino e del Tevere.


montefalco
Bild 1 vergrößern +

La piazza del Comune

Dai suoi balconi panoramici si possono ammirare borghi e città celebri dell’Umbria e la vallata che San Francesco descriveva così: “ Nulla di più giocondo vidi della mia valle Spoletana”. Ma Montefalco (prov. Perugia) merita una visita anche per gli affreschi delle sue chiese, che ne fanno un punto di riferimento essenziale per la conoscenza della pittura umbra.


monte
Bild 2 vergrößern +

la Chiesa di Santa Chiara

Qui Benozzo Gozzoli, pittore fiorentino del primo rinascimento italiano, ha illustrato la vita di San Francesco d’Assisi, creando un ciclo di affreschi che fece scuola per la pittura a seguire. Ai microfoni di Paola Fabbri il sindaco di Montefalco Donatella Tesei.


Stand: 19.08.2015, 19.15 Uhr