Scopri l'Italia Vipiteno (Sterzing)

di Angela Sinesi

Vipiteno, in provincia di Bolzano, è un vivace centro commerciale, che si trova in una posizione strategica tra i passi del Brennero, del Giovo e di Pennes.


Vipiteno, Sterzing
Bild 1 vergrößern +

Il centro di Vipiteno

Popolata già nella preistoria, nel 14 a.C. l’imperatore romano Druso vi costruì un insediamento al quale diede il nome di Vipitenum. Oggi la città è caratterizzata da un’atmosfera medievale che si sposa con il fascino di una cittadina moderna, immersa in un paesaggio mitteleuropeo. Qui si possono fare piacevoli escursioni in montagna nei mesi estivi, sciare nei comprensori sciistici del Monte Cavallo e Ladurno, ma anche visitare torri, castelli, ancora molto ben conservati. Vipiteno fa parte infatti del circuito dei borghi più belli d’Italia. Il suo nome tedesco è Sterzing. Esiste una leggenda che racconta di Störz uno storpio pellegrino, che sarebbe stato il primo abitante della moderna città, e che anche ora rimane nello stemma cittadino sotto le ali dell’aquila tirolese. Luciana Caglioti ne ha parlato con il sindaco di Vipiteno, Fritz Messner.


Stand: 16.09.2015, 19.51 Uhr