Zapping Arriva la Befana

di Enzo Savignano

In Italia è l'ultimo atto delle festività natalizie che corrisponde con l'Epifania. Cerchiamo di ricostruire la leggenda della vecchina che porta i doni


Eine Darstellung der Befana
Bild 1 vergrößern +

Una rappresentazione della Befana

I fratelli antropologi Claudia e Luigi Manciocco hanno fatto un viaggio a ritroso nella lunga, ricchissima e affascinante storia della Befana e lo raccontano nel libro "L'incanto e l'arcano. Per un'antropologia della Befana". La figura della donna anziana, della nonna, legata al focolare che porta doni ai bambini è presente in molte culture europee e non. "Anche in Germania ed in Austria c'è il mito della nonna Bertha ma è più legata al Carnevale in antichità era la protettrice delle giovani donne lavoratrici", sottolinea al microfono di Francesca Montinaro, l'antropologa, Claudia Manciocco.


Stand: 05.01.2016, 19.45 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast