Zapping: I fiumi di Marte
di Agnese Franceschini
La Nasa afferma di avere le prove della presenza di acqua salata su Marte e ritornano in voga le congetture sulla vita sul pianeta rosso.
-
Bild 1 vergrößern
+
Un'immagine del pianeta rosso
Solchi sulle alture di Marte, lunghi centinaia di metri e larghi circa cinque metri, sono apparsi durante i mesi caldi, si sono allargati e poi sono scomparsi con l'abbassarsi delle temperature, lasciando come traccia quelle striature scure la cui origine è stata per molto tempo misteriosa. Marte quindi non è un pianeta secco e arido, come abbiamo ritenuto in passato. Su Marte ci potrebbero essere allora delle forme molto elementari di microorganismi, simili a quelli che hanno dato origine alla vita qui sulla Terra. "Se le nostre lacrime sono salate è perché la vita nasce dall'oceano" rivela l'astrofisico accademico dei Lincei Giovanni Bignami al microfono di Francesca Montinaro.
Stand: 29.09.2015, 19.20 Uhr
Seite teilen
Über Social Media