Radio Colonia - Programm

Il tema L'urlo dei greci

Mentre monta la protesta di piazza guidata dagli agricoltori, siamo andati a vedere gli effetti della crisi nel paese ellenico. Insoddisfatti tutti i ceti della popolazione. [continua]


A tu per tu La scrittura non ha confini

Il progetto "FremdwOrte"offre un luogo di scambio a scrittori e scrittrici che arrivano a Colonia come profughi, che sono rifugiati qui da anni, o in esilio. L'ha ideato Roberto Di Bella. [continua]

Italmondo Radio Colonia in cattedra

All'istituto di Romanistica dell'Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf gli studenti di italianistica hanno un compito fisso: ascoltare Radio Colonia. [continua]

Il tema Matematica da paura

Nelle scuole italiane ci sarebbe un vero e proprio esercito di "analfabeti matematici". Lo afferma uno studio a livello europeo. [continua]


Zapping Il lusso della semplicità

Marcello Murzilli ha aperto tre anni fa il primo albergo "digital detox" in Italia, che invece di wifi, radio, tv e copertura per i cellulari offre silenzio e tanta natura. [continua]

Terra mia Il Barbiere di Siviglia

Duecento anni fa veniva rappresentata per la prima volta una delle più celebri opere di Gioacchino Rossini. Nessuno poteva intuire il successo che avrebbe avuto nei due secoli successivi. [continua]




Il tema Deutsche Bank in crisi

Perdite in borsa, manager che se ne vanno, dipendenti sotto processo e il mercato che non si fida. Cosa rischia il maggiore istituto bancario tedesco. [continua]

Il tema Ricerca in fuga

Le dichiarazioni della ministra Giannini sul successo dei ricercatori italiani riaprono la polemica sui cervelli in fuga. Ma il fenomeno non è solo italiano. [continua]


Appuntamenti Eventi, incontri, spettacoli

Seguiteci per vincere biglietti per concerti, film, serate con autori e molto altro. [continua]

Il tema "Il cinguettio dell'universo"

Cento anni dopo la teoria di Einstein ieri l'annuncio di un gruppo di scienziati. Alla scoperta ha partecipato attivamente anche l'Italia con l'Istituto Nazionale di fisica nucleare italiano. Gianluca Gemme ci spiega che cosa sono le onde gravitazionali e a cosa possono servire. [continua]

Quelli sul palco L'Italia porta Lampedusa alla Berlinale

Gianfranco Rosi con "Fuocoammare" è il film italiano in concorso per l'Orso d'oro. E in programma c'è anche un omaggio a Ettore Scola. La Berlinale si concluderà il 21 febbraio. [continua]


Quelli sul palco Sanremo visto da noi

Le canzoni quest'anno sono leggere e poco impegnative, ma Sanremo fa discutere lo stesso. Le nostre opinioni e previsioni. [continua]

Il tema Costiera contaminata

Sversamento di liquami nel mare di Amalfi e dintorni. Sequestrati due impianti di depurazione. Sotto inchiesta 16 persone. Legambiente denuncia: l'Italia in ritardo sulla depurazione. [continua]

Il tema La mafia al cinema

Come raccontare la mafia al cinema o in tv? E perché "Il padrino" ha creato una sorta di mito intorno alla mafia? Ce lo spiega Nando dalla Chiesa da Berlino. [continua]


Quelli sul palco Ermal Meta

In albanese il suo nome significa "vento di montagna": Ermal Meta è uno dei nuovi talenti più in vista di Sanremo 2016. L'intervista di Radio Colonia in vista dell'esibizione all'Ariston. [continua]

Appuntamenti Eventi, incontri, spettacoli

Seguiteci per vincere biglietti omaggio per cinema, concerti, incontri con gli autori ed altro. [continua]