Il tema L'Italia di Renzi

di Cristina Giordano

"O faccio le riforme, o fallisco" ha dichiarato Matteo Renzi nella conferenza stampa di fine anno. Ma quali chance ha? E qual è il bilancio politico del 2015? Con Antonio Polito, ripercorriamo gli ultimi dodici mesi e diamo uno sguardo alle sfide che ci attendono per il prossimo anno.


Matteo Renzi
Bild 1 vergrößern +

A proposito del referendum elettorale dell’Italicum, sul quale Matteo Renzi si è detto pronto a scommettere il futuro della sua carriera politica, Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della Sera, non dà per scontato un eventuale esito positivo e al microfono di Filippo Proietti afferma: "È più facile che si mobilitino quelli che vogliono dare un colpo al governo, piuttosto che quelli che vogliono sostenerlo".


Dal punto di vista economico, l'Italia, dopo aver attraversato una lunga crisi, chiude il 2015 con l’uscita dalla recessione, benché la crescita sia di fatto ancora troppo lenta. Ecco perché, aggiunge Polito, se Renzi non dovesse riuscire ad accelerare la ripresa, il governo si esporrà ai venti all'antipolitica. Una politica estera all'insegna della prudenza, con la diplomatica scelta di non intervenire con operazioni militari in Siria e il risarcimento dei piccoli risparmiatori truffati dalle banche, queste alcune delle scelte che hanno chiuso l'anno.


Stand: 30.12.2015, 19.30 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast