Attualità - Radio Colonia - Programm

Aufnahmlager in Zaatari, Jordanien

Il tema Vivere a Zaatari

80.000 profughi vivono nel campo a nord della Giordania. Una città, dove i container sono abitazioni e negozi, e i profughi cercano di ritrovare la perduta quotidianità. Il racconto di Sabine Rossi. [continua]


Schengen-Schild

Il tema Schengen in crisi

Alcuni stati reintroducono i controlli alle frontiere e si parla di fine dell’Europa. L’origine del problema è l’assenza di una “difesa della frontiera comune” dice Sergio Romano. [continua]

Homoehe

Il tema Unioni che dividono

Si avvicina la discussione al Senato del Ddl sulle unioni civili. Tra divisioni di partito e di piazza: domani manifestazioni anche a Berlino, Francoforte e Monaco. [continua]

Ausländer verlassen Italien Richtung Deutschland

Il tema Italiani di fatto

Sono ormai migliaia le persone immigrate in passato in Italia che ora cercano lavoro e fortuna qui in Germania. [continua]


Flüchtlingen auf der Balkanroute mit Schnee

Il tema Gelo sulla rotta balcanica

La Macedonia chiude i confini meridionali ed è sempre più difficile per i migranti proseguire verso nord. Mentre le temperature sfiorano i -15 ed è emergenza umanitaria. Abbiamo raccolto le testimonianze da Belgrado, Zagabria e dal portavoce dell’Unicef. [continua]

RAF-Poster

Il tema Tracce della RAF

Il ritrovamento del DNA di tre ex-terroristi sui luoghi di due rapine fallite riporta a galla il passato della Rote Armee Fraktion. È plausibile un ritorno del terrorismo in Germania? Nel servizio l’esperto Wolfgang Kraushaar. [continua]

Jürgen Mathies

Il tema In cerca di risposte

Nominato il nuovo capo della polizia di Colonia, è Jürgen Mathies. Una commissione parlamentare cercherà di far luce sull’accaduto. Mentre proseguono le indagini, un solo arresto per molestie. [continua]


Stacheldraht mit Schweizer Fahne

Il tema Asilo a pagamento

Il modello svizzero arriva anche in Danimarca: i richiedenti asilo costretti a versare il loro capitale, quando supera i 1.000 franchi. Ma è davvero così? Ai nostri microfoni Gianni D'Amato dell'Università di Neuchtâtel. [continua]

Hassan Rowhani

Il tema Nuova era per l'Iran

Revocate le sanzioni, l'Iran apre un nuovo storico capitolo. Quali conseguenze avrà per la comunità internazionale e per la crisi mediorientale? [continua]

Der administrative Tauschhandel der Bürger

Il tema Il baratto delle tasse

Un articolo del decreto Sblocca Italia ha introdotto il baratto amministrativo. Sono un centinaio i Comuni in cui le tasse si possono barattare con servizi, invece di pagarle. [continua]


Beppe Grillo

Il tema Il caso Quarto

Tempi duri per il Movimento 5 stelle: il caso del comune campano Quarto è una spina nel fianco di una forza politica che ha puntato tutto sull'onestà e la trasparenza. [continua]

Italienische Frauen wollen an Weiberfastnacht nach Köln gegen Sexismus demonstrieren

Il tema Tutte a Colonia

La giornalista Maria Latella ha lanciato l'idea di organizzarsi per scendere in strada a Colonia dopo le aggressioni di Capodanno: il 4 febbraio, Weiberfastnacht, #tutteacolonia. [continua]

Polizei in Istanbul

Il tema La Turchia nel mirino

L'attentato di Istanbul che ha provocato la morte di dieci turisti tedeschi colpisce il turismo, un importante comparto dell'economia turca, destabilizzando un paese in gravi difficoltà. [continua]


Demo in Italien

Il tema Sinistra Italiana

È nato all'inizio di novembre il nuovo gruppo parlamentare. Anche gli eurodeputati italiani della Lista Tsipras guardano con interesse al nuovo movimento politico [continua]

Müllverbrennung

Il tema Terra velenosa

Aumento dei tumori anche nei bambini piccoli nella Terra dei Fuochi. Approfondiamo l'allarme lanciato dal recente rapporto con un giornalista della zona ed esperto del tema. [continua]

Schüler mit Tablet

Il tema Abilità rimandate

L'uso delle nuove tecnologie a scuola e il loro impatto sullo sviluppo motorio e mentale degli scolari. Per alcuni studiosi, come il pedagogista Benedetto Vertecchi, rappresentano un rischio per l'apprendimento. [continua]


Pegidademo in Köln

Il tema Caccia allo straniero

A Colonia aggressioni xenofobe mentre il ministro Jäger declina ogni responsabilità sulle violenze di Capodanno. Intanto le denunce sono più di 500. [continua]

Silvester 2016 in Köln

Il tema Donne sotto shock

Sono più di 120 le denunce di donne molestate la notte di Capodanno a Colonia. Sospeso il capo della polizia Wolfgang Albers. [continua]

Italien will die illegale Migration entkriminalisieren

Il tema Clandestini, non criminali

Il Governo, su iniziativa del Guardasigilli Andrea Orlando, vuole depenalizzare il reato di clandestinità. Ce ne parla Vladimiro Polchi, giornalista esperto di temi legati all'immigrazione. [continua]


Horst Seehofer und Angela Merkel in Kreuth

Il tema L'Unione vacilla sui rifugiati

La CSU, partito gemello della CDU, si è riunita a Wildbad Kreuth, come ogni anno, il 6 gennaio. Grande novità di questa edizione, la presenza di Angela Merkel. [continua]

Moschee

Il tema "Non siamo terroristi"

Credono nell'islam e sono coetanei di quei combattenti che dall'Europa partono per unirsi all'Isis. Viaggio tra i giovani musulmani di Milano. [continua]

Kim Jong-un

Il tema Braccio di ferro

La Corea del Nord testa la bomba all'idrogeno. Il mondo protesta allibito. Convocato d'urgenza il Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Da Pechino ce ne parla Guido Santevecchi, corrispondente de' Il Corriere della Sera [continua]


Waffenverkauf

Il tema Obama contro il Far West

Usa, Obama annuncia stretta sulle armi. Dario Fabbri spiega al microfono di Francesca Montinaro perché questa decisione incontrerà più resistenze che consensi. [continua]

Der Vorplatz vom Kölner Hauptbahnhof

Il tema Vittime del branco

A Colonia, la notte di Capodanno si sono registrate numerose aggressioni, furti ed almeno uno stupro. 90 le denunce, per ora. Facciamo il punto della situazione in studio con Giulio Galoppo [continua]

Proteste in Teheran

Il tema Reazione a catena

La tensione altissima tra Arabia Saudita e Iran fa riesplodere il conflitto tra sunniti e sciiti in Medio Oriente. [continua]


Proteste in Poznan

Il tema Sotto sorveglianza

In Polonia si dimettono i direttori dei principali canali della tv e radio pubblica per protestare contro la legge sui media voluta dal partito al governo di Jaroslaw Kaczynski. [continua]

Matteo Renzi

Il tema L'Italia di Renzi

"O faccio le riforme, o fallisce" ha dichiarato Matteo Renzi nella conferenza stampa di fine anno. Ma quali chance ha? E qual è il bilancio politico del 2015? Con Antonio Polito, ripercorriamo gli ultimi dodici mesi e diamo uno sguardo alle sfide che ci attendono per il prossimo anno. [continua]

Cover des Buches Mein Kampf

Il tema L’ultimo tabù

Dopo un divieto durato 70 anni, torna nelle librerie tedesche il Mein Kampf a cui si attribuisce la genesi dell’ideologia nazista. Lo storico Rusconi: “Sarebbe antistorico attribuire tutto a un libro”. [continua]


Bürger in Mailand mit Smog-Maske

Il tema Milano si ferma

In Lombardia sforato abbondantemente il limite di PM10 previsto dalla legge. È allarme smog e Milano blocca il traffico auto. Ma è davvero utile? La parola agli esperti. [continua]

Italienisches Parlament verabschiedet Haushalt

Il tema Una manovra che fa discutere

La nuova legge si stabilità costerà allo Stato più di 35 miliardi di Euro e farà risalire il deficit. Previsti incentivi all'occupazione, ma anche tagli alla sanità. [continua]

Römischen Pfarrgemeinde

Il tema "Accogliete i profughi"

Le parrocchie italiane cercano di obbedire all'appello di Papa Francesco e aprire le porte delle parrocchie ai rifugiati politici. Ma non mancano difficoltà. [continua]


Regina Catrambone

Il tema Gli eroi del Moas

Migrant Offshore Aid Station: si chiama così l'iniziativa privata di Regina Catrambone e di suo marito Christopher. Salvano profughi in mare e sono stati tra i primi a farlo. [continua]

Podemos Anhänger feiern

Il tema Spagna ingovernabile?

Il voto di ieri ha praticamente frantumanto il parlamento spagnolo. Nessun partito ha la maggioranza e si prospettano alleanze inedite. [continua]

Debatte über Leihmutterschaft

Il tema Maternità: desiderio o diritto?

Il Parlamento Ue ha emesso un parere sui diritti umani: si matrimoni gay, no alla gestazione per altri. Chiara Saraceno fa chiarezza su una questione delicata e complessa. [continua]


Ein Flüchtlingskind in Libanon

Il tema Corridoi d‘umanità

La Comunità di Sant'Egidio e la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia hanno annunciato l’apertura dei primi corridoi umanitari per i profughi verso l'Italia. Una novità assoluta. [continua]

Flüchtlinge in Schweden angekommen

Il tema Ricollocamenti, a rilento

A settembre 2015 l'Europa ha dato il via al ricollocamento di 160mila richiedenti asilo da Italia e Grecia verso gli altri Stati europei. Ma il programma stenta a partire. [continua]

Licio Gelli

Il tema I segreti nella tomba

Aveva 96 anni. Licio Gelli, il “venerabile” della loggia massonica P2, è morto la sera del 15 dicembre ad Arezzo. L'autrice Anna Vinci sottolinea il ruolo di Gelli nei misteri più oscuri d'Italia [continua]


Abgasausstoss

Il tema Uniti per il clima

Si è conclusa sabato 12 dicembre a Parigi la Conferenza mondiale sul clima. 195 Paesi hanno firmato un accordo definito ‘storico’. [continua]

John Kerry, Paolo Gentiloni und Martin Kobler

Il tema L'accordo della speranza

Si è svolta a Roma la conferenza sulla Libia. Diciassette Paesi e quattro organizzazioni internazionali hanno formalizzato il sostegno per il governo di unità nazionale [continua]

Bankskandal in Italien

Il tema Relazioni pericolose

Sono quelle dei risparmiatori con le banche, quando queste, per evitare il fallimento, svuotano i risparmi dei clienti. [continua]


Fußball Ultras, Politik und Kriminalität

Il tema Oltre il tifo

Secondo la polizia le partite di calcio sono spesso solo un pretesto dietro il quale si nascondono spaccio, violenza ed estremismo di destra. [continua]

Flüchtlingsschulerin

Il tema L'istruzione è un diritto

Come stanno reagendo le scuole del Nordreno-Vestfalia all'arrivo di decine di migliaia di bambini richiedenti asilo? L'esperienza di alcuni insegnanti italiani e le misure del governo. [continua]

Beate Zschäpe

Il tema Zschäpe parla senza dire nulla

Beate Zschäpe rompe il silenzio e dà di sé un'immagine di persona estranea ai fatti. Una strategia difensiva per ottenere una riduzione di pena. [continua]


NPD Symbol

Il tema Divieto per l'NPD?

La Germania torna a discutere la messa al bando del partito di estrema destra NPD. Ma quali contraccolpi avrebbe un'eventuale decisione in questo senso? L'opinione degli esperti. [continua]

Papst Franziskus

Il tema L'anno della misericordia

È iniziato a Roma, con l'apertura della porta santa in San Pietro da parte di Papa Francesco, il giubileo 2016/2017. Ma qual è il significato dell'anno santo? Pietro Scanzano dà uno sguardo critico alla sua storia, parecchio controversa. [continua]

Pen-Dynastie

Il tema La vittoria del clan

L'avanzata in Francia del Front National, guidato da Marine Le Pen, non sorprende ma è inaspettata nella sua entità. [continua]