Il tema Il baratto delle tasse

di Alessandra Bartali

Un articolo del decreto Sblocca Italia ha introdotto il baratto amministrativo. Sono un centinaio i Comuni in cui le tasse si possono barattare con servizi, invece di pagarle.


Der administrative Tauschhandel der Bürger
Bild 1 vergrößern +

Anche tenere pulito un parco può portare a una diminuzione dei contributi

"Piove, governo ladro" è un detto che la dice lunga sul rapporto tra cittadini e amministrazione, dove gli uni sono tenuti a subire le decisioni dell'altra. Il decreto "Sblocca Italia" del 2014 potrebbe innescare una rivoluzione in questo rapporto, creando le basi per una sua lenta evoluzione positiva. All'articolo 24 ha introdotto infatti il baratto amministrativo. Si tratta di un patto tra pubblico e privato, grazie al quale i cittadini possono fornire servizi in accordo con l'amministrazione, in cambio uno sconto sui tributi. In pochi mesi sono un centinaio i Comuni che hanno emanato provvedimenti in questo senso: un modo di venire incontro a chi ha problemi economici, ma anche di risvegliare il senso di responsabilità e partecipazione dei cittadini nei confronti del bene comune.


Stand: 15.01.2016, 19.46 Uhr