Il tema Nuova era per l'Iran

di Cristiano Cruciani

Revocate le sanzioni, l'Iran apre un nuovo storico capitolo. Quali conseguenze avrà per la comunità internazionale e per la crisi mediorientale?


Hassan Rowhani
Bild 1 vergrößern +

Hassan Rowhani, presidente dell'Iran

Via libera dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) alla revoca e alla sospensione delle sanzioni per l’Iran, che apre così una nuova era. I dettagli dello storico accordo, siglato lo scorso luglio, tra Iran da una parte, e Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna e Germania dall’altra, sono stati messi a punto in queste ultime ore. Nell’accordo, l’Iran, ora guidato da Hassan Rouhani, rinunciava al programma nucleare terminato ufficialmente lo scorso 14 luglio. Si chiude così l’isolamento al quale era stato sottoposto il paese per oltre trent'anni, che torna così a far parte della comunità internazionale. Ma cosa significa e quali conseguenze avrà per la crisi mediorientale? Luciana Caglioti ne ha parlato con Riccardo Alcaro, ricercatore dell’Istituto Affari Internazionali di Roma.


Stand: 18.01.2016, 19.20 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast