Italmondo Comites: si parte

di Luciana Mella

I neoeletti presidenti dei Comitati per gli Italiani all'Estero (Com.It.Es) si sono incontrati a Berlino per discutere con l'Ambasciata delle priorità per gli italiani in Germania.


Italienische Botsachaft in Berlino
Bild 1 vergrößern +

L'ambasciata italiana di Berlino

A due mesi dalle nuove elezioni dei Com.It.Es, i rappresentanti si sono dati appuntamento nella capitale tedesca per confrontarsi e per affrontare insieme le esigenze e le problematiche della comuntà italiana. Sul tappeto i temi di sempre, primo tra tutti quello delle difficoltà ad accedere ai servizi consolari, ma anche quello del lavoro precario e in nero, fenomeno sempre più dilagante soprattutto nel settore della gastronomia italiana, così come quello dell'informazione per i nuovi arrivati. Tre le commissioni di lavoro istituite a livello federale: "Servizi consolari", affidata a Calogero Ferro, presidente del Comites di Francoforte; "Scuola e Cultura", responsabile Tommaso Conte, presidente di Stoccarda e coordinatore dell'Intercomites, e "Assistenza, Previdenza e Nuova emigrazione", coordinata da Paolo Brullo, presidente di Wolfsburg.


Stand: 16.06.2015, 19.35 Uhr