Italmondo: Lingua italiana addio?
di Luciana Mella
La comunità italiana di Colonia si vedrà privata, quasi completamente, di due scuole superiori che hanno l'italiano come materia d'insegnamento principale
Dall'autunno dello scorso anno le due scuole italiane di Colonia, il liceo paritario “Italo Svevo” e la Gesamtschule bilingue „Francesco Petrarca“ hanno cambiato gestione. Sono state rilevate della BilinGO gGmbH, società già proprietaria di una scuola materna e di una scuola elementare bilingue anglo-tedesca. Se l'Italo Svevo visti gli irrisori fondi dall'Italia e i sempre meno studenti, è oramai destinato a scomparire, (arriveranno alla maurità solo le tre classi che già esitono) molto cambia soprattutto per la Francesco Petrarca.
-
Bild 1 vergrößern
+
Un momento della giornata delle porte aperte alla Francesco Petrarca
A partire dal nome: dal 1° gennaio di quest'anno la scuola è stata ribattezzata BilinGo Campus, ma non solo. Lingua straniera prioritaria non è più l'italiano, bensí l'inglese, anche se, stando alle dichiarazioni del nuovo gestore, le classi italo-tedesche già attive proseguiranno comunque fino alla conclusione del ciclo scolastico. Per il nuovo anno 2016-17 si sono già formate due classi quinte bilingue anglo-tedesco, mentre ancora non si sa se riuscirà a partirne una terza italiano-tedesco. L'altra grande novità sta poi nelle rette per la frequenza: si passa dagli attuali 90-120 Euro mensili agli oltre 500 euro al mese, che i nuovi iscritti inizieranno a pagare a partire dal mese di agosto. Se è vero che sono previste borse di studio singole e agevolazioni per famiglie che hanno già figli nella Gesamtschule, con ogni probabilità, per molti bambini italiani la scuola diventerà proibitiva.
Audio e link
Stand: 20.01.2016, 19.31 Uhr
Seite teilen
Über Social Media