Italmondo: Volontari in Germania
di Luciana Mella
Sono circa 35 mila i giovani italiani impegnati in progetti offerti dal Servizio civile nazionale. Quasi 700 vivono questa esperienza all'estero, due di loro a Colonia.
-
Bild 1 vergrößern
+
Imparare ad aiutare
Un numero straordinario di ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, decide ogni anno di impegnarsi a livello volontario in attività nei campi più diversi: dall'assistenza, alla promozione culturale, dalla difesa dell'ambiente o in interventi post-conflitto. Da 15 anni infatti il Servizio civile nazionale offre l'opportunità a tutti i cittadini italiani, o europei, di dedicare un anno della propria vita ad attività sociali, con una retribuzione mensile di € 433,80. Per coloro che decidono poi di andare all'estero è prevista un'integrazione con una indennità pari a € 15,00 al giorno, oltre a un contributo per le spese di alloggio e mantenimento di € 20,00 al giorno. In Germania, a Colonia, dal novembre delle scorso anno è attivo il progetto „Vecchia e nuova migrazione“, gestito dalla Patronato Ital-Uil locale, che prevede la presenza di due volontari. Un'esperienza interessante e proficua per entrambi le parti.
Audio e link
Stand: 13.01.2016, 19.12 Uhr
Seite teilen
Über Social Media