Italmondo: Düsseldorf-Palermo
di Luciana Mella
L'associazione nata per favorire lo scambio artistico e culturale tra le due città è diventata un laboratorio per nuove esperienze estetiche, ma non solo.
-
Bild 1 vergrößern
+
Il fascino di Palermo
L'idea di creare un momento di condivisione, incontro e contatto tra artisti di Düsseldorf e di Palermo è venuta allo scultore Michael Kortländer, da cinque anni anche curatore della mostra "Die Grosse NRW Düsseldorf", uno degli appuntamenti annuali più significativi in Germania nel campo delle arti figurative. Da sempre innamorato della Sicilia e del suo patrimonio artistico, ma anche affascinato dalle diverse tendenze estetiche che dominano il nord e il sud dell'Europa, ha iniziato dal 2012 a promuovere residenze artistiche in entrambe le città.
-
Bild 2 vergrößern
+
Firma dell'accordo di cooperazione tra i sindaci Thomas Geisel e Leoluca Orlando
Ha così favorito la mobilità di pittori e scultori, a cui sono seguite diverse mostre personali e collettive che hanno lasciato un segno culturale non indifferente, fino a smuovere l'interesse dei politici. Grazie soprattutto agli eventi organizzati dall'associazione, nel mese di luglio Thomas Geisel e Leoluca Orlando, rispettivamente sindaci di Düsseldorf e Palermo, si sono incontrati a per dare avvio ad una politica di cooperazione tra le due città, preludio ad un futuro gemellaggio.
Stand: 11.08.2015, 19.40 Uhr
Seite teilen
Über Social Media