Italmondo L'Italia col segno meno

di Luciana Mella

L'Italia con il segno "più": così il Governo pubblicizza la Legge di Stabilità ora in discussione. Ma le voci riguardanti gli italiani all'estero sono all'insegna del "meno".


Geschnittener Geldschein mit Schere
Bild 1 vergrößern +

Tagli in vista

La manovra finanziaria messa a punto da Renzi promette molto agli italiani: meno tasse, meno povertà, più incentivi. Ma per trovare le risorse per finanziare tutte le misure previste (circa 30 miliardi di Euro), da qualche parte si deve pur risparmiare. E così, anche per il 2016, gli italiani all'estero verranno di nuovo penalizzati. Se non ci saranno cambiamenti, ecco che cosa li aspetta: aumento delle tariffe consolari dal 20 al 40%, risparmi per 3,6 milioni di Euro sulla diffusione della lingua e della cultura italiana, contrazione della rete dei servizi all'estero, fondi ridotti per le loro rappresentanze e tagli ai patronati. Dulcis in fundo, la prevista eliminazione delle tasse sulla prima casa in Italia dal prossimo anno non verrà estesa a tutti gli italiani nel mondo. Solo i pensionati potranno beneficiarne.


Stand: 17.11.2015, 19.30 Uhr