Italmondo: Consolati al collasso?
di Luciana Mella
Impiegati aggrediti, tensione alle stelle. Il clima negli uffici consolari in Germania si fa sempre più pesante. Manca il personale, mentre aumentano gli iscritti Aire.
-
Bild 1 vergrößern
+
Il cortile dell'Ambasciata italiana a Berlino
A colpi di chiusure e riduzioni la rete consolare è andata assottigliandosi. Risultato: ancora più difficoltà ad accedere ai servizi e una cronica mancanza di informazione sulla documentazione necessaria per ottenere documenti o certificati. L'invocata informatizzazione per gli italiani all'estero evidentemente non funziona. Così come non funziona in Italia, dove i servizi online della pubblica amministrazione vengono usati solo da circa un terzo della popolazione, contro una media europea che è del 59%. Nel frattempo in molti sedi consolari i diverbi, anche aspri, tra pubblico e addetti sono all'ordine del giorno e in due città, a Monaco di Baviera e a Stoccarda, si sono registrati spiacevoli episodi di aggressioni non solo verbali. La denuncia arriva dal sindacato Confsal Unsa coordinamento esteri, che chiede più personale e il ripristino delle sedi chiuse.
Stand: 19.05.2015, 19.31 Uhr
Seite teilen
Über Social Media