Italmondo Patronati sotto accusa

di Luciana Mella

Continua in Italia la polemica sul ruolo dei Patronati all'estero e sulla trasparenza e correttezza del loro operare. Tanto rumore per nulla?


Hand bewegt Mouse
Bild 1 vergrößern +

Pratiche dei patronati sotto osservazione

Attacchi da parte delle stampa, interrogazioni parlamentari, un'indagine conoscitiva condotta dal Comitato per le questioni degli Italiani all'estero del Senato: da diversi anni gli uffici oltre confine dei Patronati sono nell'occhio del ciclone. Si parla di truffe, di conteggi falsificati, di pensionati fantasma, di finanziamenti elargiti senza controlli sul reale operato di queste strutture.


Ci sono stati casi eclatanti finiti davanti alla Magistratura, riguardanti però singoli operatori di Patronato - come la truffa ai pensionati avvenuta a Zurigo e messa in atto da un responsabile locale dell'INCA-CGIL. Ma a parte questi casi, fino ad oggi non si è arrivati a raccogliere sufficienti prove e testimonanze che possano portare ad una vera e propria azione legale. In tutto il mondo gli uffici presenti sotto diverse sigle sono quasi 350; nella sola Germania le sedi attive sono circa 60.


Stand: 15.09.2015, 19.42 Uhr