Terra mia La Venere di Botticelli

di Mimmo Sambuco

Sandro Botticelli è uno dei maestri del Rinascimento italiano. Al pittore della bellezza assoluta, al di là del tempo e dello spazio, è dedicata una mostra alla Gemäldegalerie di Berlino.


Venus Geburt von Botticelli
Bild 1 vergrößern +

A Berlino è in corso la mostra "The Botticelli Renaissance"

Madonne con Bambini, Natività, Crocifissioni e Pietà; innumerevoli sono le opere del maestro fiorentino che oggi sono custodite in alcuni dei musei più importanti del mondo.


Gemälde Venus von Sandro Botticelli
Bild 2 vergrößern +

Sandro Botticelli: Venere, 1490. Staatliche Museen zu Berlin / Jörg P. Anders

Per l’armonia nella disposizione delle figure e la delicatezza dei colori e dei lineamenti, Sandro Botticelli passa alla storia come il pittore della grazia, ed è uno degli artisti italiani più amati.

Tra i suoi capolavori più celebri ci sono due quadri dai soggetti mitologici: la “Primavera” e la “Nascita di Venere”. Il volto della dea dell’amore in quest’ultimo quadro è di una bellezza singolare, ed oggi è raffigurato nella moneta italiana da 10 centesimi.

La mostra "Botticelli Renaissance", in corso alla Gemäldegalerie di Berlino fino al 24 gennaio 2016, sottolinea l'influenza del pittore italiano che dura ormai da 500 anni.


Stand: 08.12.2015, 19.36 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast