Radio Colonia - Programm

Das Bild, Il Transito di San Giuseppe

Terra mia Il Transito di San Giuseppe

Un'opera poco conosciuta al grande pubblico, ma emblematica per comprendere l'arte di Francesco Guarino. [continua]


Freske von Caracci

Terra mia Il Trionfo di Bacco e Arianna

La ballata composta da Lorenzo de' Medici alla fine del Quattrocento è un inno alla giovinezza e un'esortazione a godere di ogni momento. Un inno ancora attuale: "Quant'è bella giovinezza!" [continua]

Die Festung von San Leo

Terra mia La Fortezza di San Leo

Una rocca che domina il territorio circostante, fortezza inespugnabile e durissimo carcere di massima sicurezza dello Stato Pontificio. [continua]

Paolo Villaggio

Terra mia Paolo Villaggio

Il 30 dicembre è il compleanno di Paolo Villaggio, volto satirico dell'indimenticabile ragionier Fantozzi. [continua]


Tosca von Puccini

Terra mia La Tosca di Puccini

È l'opera di Giacomo Puccini più criticata, per la trama fitta di violenza e di episodi sanguinosi, ma anche quella più amata dal pubblico. [continua]

Wirtschaftsminister Deutschlands und  italienischer Außenminister 1955

Terra mia 60 anni fa, gli accordi bilaterali

L'intesa del 1955 per l'acquisizione di manodopera italiana in Germania diede il via a un grande esodo di lavoratori italiani verso le fabbriche e le miniere tedesche. Un servizio ricostruisce quel momento decisivo per la storia della migrazione italiana in Germania. [continua]

Venus Geburt von Botticelli

Terra mia La Venere di Botticelli

Sandro Botticelli è uno dei maestri del Rinascimento italiano. Al pittore della bellezza assoluta, al di là del tempo e dello spazio, è dedicata una mostra alla Gemäldegalerie di Berlino. [continua]


giulietta

Terra mia Giulietta degli spiriti

Cinquant'anni fa usciva in Italia uno dei film che meglio rappresentano il mondo incantato di Federico Fellini. [continua]

Premio Ciampi

Terra mia Piero Ciampi

Sono passati trentacinque anni dalla scomparsa del cantautore livornese, che tanto ha fatto parlare la critica ma che pochi ancora oggi conoscono. [continua]

Die Höhlen von Frasassi

Terra mia Le Grotte di Frasassi

Sono una meraviglia naturale nel cuore dell'Italia e una delle attrazioni più belle di tutta la penisola. La scoperta avvenne per caso. [continua]


siracusa

Terra mia Il Teatro Greco di Siracusa

Uno dei teatri più belli che ci ha lasciato l'antichità. È calamita non solo di turisti, ma anche di storici, artisti e pensatori. [continua]

Skulptur-Gruppe in Bologna, "Compianto del Cristo morto"

Terra mia Il Compianto sul Cristo morto

Il gruppo scultoreo di Niccolò dell'Arca è ritenuto il simbolo del Rinascimento bolognese e fa parte a pieno titolo dei libri di storia dell'arte italiana. [continua]

Pfahlbauten

Terra mia Le palafitte di Ledro

È un emozionante viaggio nella preistoria quello che si fa visitando il Museo delle palafitte di Ledro, in Trentino-Alto Adige. [continua]


lomellino

Terra mia Palazzo Lomellino

Una delle dimore cinquecentesche più affascinanti di Genova. Fa parte dei cosiddetti Rolli, palazzi storici riconosciuti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. [continua]

Luciano Pavarotti

Terra mia Big Luciano

Avrebbe compiuto 80 anni in questi giorni: Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori italiani del XX secolo. [continua]

Sergio Endrigo

Terra mia "Io che amo solo te"

Una canzone che ha oltre cinquant'anni, ma è sempre attuale. Ancora oggi è interpretata dai cantanti italiani più celebri. [continua]


pergusa

Terra mia La festa dei semi di Pergusa

Dove la leggenda vuole che Plutone rapì Proserpina e la dea Cerere stabilì l'alternarsi delle stagioni. [continua]

Der Schriftsteller Italo Calvino

Terra mia Calvino e il suo cavaliere

"Il cavaliere inesistente" è il romanzo che meglio caratterizza la varia e copiosa opera di Italo Calvino, che ricordiamo a trent'anni dalla scomparsa. [continua]

Heilige Treppe in Rom

Terra mia La Scala Santa

Sarebbe la stessa scala salita da Gesù quando venne giudicato e condannato a morte da Ponzio Pilato. Si trova a Roma. [continua]


Buntes Papier

Terra mia La carta di Fabriano

Un marchio famoso in tutto il mondo per la qualità della carta fabbricata in Italia. E dove si stampa anche la carta per le banconote di euro. [continua]

Maria Montessori

Terra mia Maria Montessori

Nasceva il 31 agosto 1870 la scienziata che agli inizi del Novecento ha rivoluzionato l'insegnamento scolastico. Ed è ora conosciuta in tutto il mondo. [continua]

Rita Pavone

Terra mia Rita Pavone

Compie settant'anni la ragazzina terribile della musica leggera italiana negli anni Sessanta e Settanta. [continua]


palmanova

Terra mia Palmanova, la città stellata

Una città dalla forma incredibile. Una pianta a stella a nove punte, circondata da 7 chilometri di fortificazioni. [continua]

calvisano-kaviar-

Terra mia Il caviale di Calvisano

È l'Italia la capitale mondiale della produzione certificata di caviale. Chi l'avrebbe detto? [continua]

Vierströmebrunnen in Rom

Terra mia La Fontana dei Quattro Fiumi

Una colossale fontana, spettacolare metafora della grazia divina che si riversa sui quattro continenti. [continua]


Mario del Monaco

Terra mia Mario del Monaco

Cento anni fa nasceva il grande tenore fiorentino, ritenuto il successore di Caruso. [continua]

Zwei Jugentlich spielen Kopfball

Terra mia San Filippo Neri e l'oratorio

Cinquecento anni fa nasceva Filippo Neri, il santo che ha dato origine agli oratori; questi ancora oggi svolgono un ruolo educativo decisivo in Italia. [continua]

roccascalegna

Terra mia Il Castello di Roccascalegna

È uno dei tesori dell'Abruzzo; sembra sospeso nel vuoto e dà un'immagine mozzafiato e fiabesca. Anche il regista Matteo Garrone ne è rimasto affascinato. [continua]


Bank Universität Mailand

Terra mia La panchina intelligente

Parla italiano un elemento di arredo urbano che si trasforma in seduta multifunzionale. [continua]

Der Mailänder Dom

Terra mia Il Duomo di Milano

Maestoso tempio della Cristianità, la cattedrale è anche il simbolo del capoluogo lombardo. [continua]

Das Masone-Labyrinth

Terra mia Il labirinto della Masone

Uno straordinario parco culturale che appena inaugurato è diventato subito un'attrazione turistica del Parmense. [continua]


Enzo Maiorca

Terra mia Il re dell'apnea

Enzo Maiorca: l'uomo che sfidò le leggi degli studiosi, secondo i quali era impossibile per il corpo umano resistere a 50 metri di profondità. [continua]

Eine Rose

Terra mia "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi"

Scritta nella primavera del 1950, questa poesia di Cesare Pavese preannuncia una tragedia imminente. L'interpretazione di Vittorio Gassmann le rende onore. [continua]

mina

Terra mia Mina e Studio Uno

I primi anni della carriera di una delle più grandi voci della musica leggera italiana. Come la televisione lanciò la "Tigre di Cremona". [continua]


bagnoregio

Terra mia Civita di Bagnoregio

Un borgo antichissimo sulla cima di una collina fra Lazio e Toscana, divenuto sempre più piccolo e sempre più affascinante a causa della continua erosione del terreno. [continua]

Mario Monicelli

Terra mia "La grande guerra"

Sottolineando le disgrazie dei singoli soldati, Mario Monicelli stravolge il mito di una guerra eroica. [continua]

Luciano Benetton

Terra mia Benetton in festa

L'azienda tessile italiana famosa per i suoi colori festeggia gli ottant'anni del suo fondatore. Tutto cominciò con un maglioncino giallo... [continua]


Der Mann von Altamura

Terra mia L'Uomo di Altamura

Gli scienziati sono riusciti ad estrarre il DNA dal fossile, confermando che si tratta di un Homo neanderthalensis. [continua]

Piazza dell'Enciclopedia Italiana

Terra mia La Treccani fa 90

L'Enciclopedia Italiana è vista come lo strumento capace di raccogliere un insieme di saperi e di rappresentare quindi la cultura del Belpaese. Ora compie 90 anni. [continua]

diamante

Terra mia Diamante

Una canzone contro la guerra, ritenuta un vero gioiello musicale. [continua]


San Marco

Terra mia Il Tesoro della Basilica di San Marco

Una raccolta di oggetti che raccontano la storia della città lagunare e diversi secoli di storia dell'arte in generale. [continua]

Der Gorgonzolakäse

Terra mia Il gorgonzola

Il formaggio inconfondibile per le sue muffe pregiate, che regalano le tipiche striature blu-verdi e un aroma intenso. Sessant'anni fa riceveva la denominazione DOC. [continua]

Burg Cavour in Santena, Turin

Terra mia Il Castello di Santena

È la residenza familiare alla quale il conte Camillo Benso di Cavour era più legato. Ed è qui che sono custodite le sue spoglie e i suoi ricordi. [continua]