Terra mia San Filippo Neri e l'oratorio

di Mimmo Sambuco

Cinquecento anni fa nasceva Filippo Neri, il santo che ha dato origine agli oratori; questi ancora oggi svolgono un ruolo educativo decisivo in Italia.


Zwei Jugentlich spielen Kopfball
Bild 1 vergrößern +

All'oratorio si prega ma si gioca anche molto

Chiamati anche centri parrocchiali, o centri giovanili, gli oratori nascono come dei luoghi dove i fedeli si riunivano a pregare. Dobbiamo la loro origine a San Filippo Neri, il "santo della gioia", che vivacizzava questi incontri con battute e canti. Gli oratori di oggi hanno attrezzature moderne, a volte anche campi sportivi, sale giochi e persino teatri.


Stand: 21.07.2015, 18.46 Uhr