Terra mia: Palazzo Lomellino
di Mimmo Sambuco
Una delle dimore cinquecentesche più affascinanti di Genova. Fa parte dei cosiddetti Rolli, palazzi storici riconosciuti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
-
Bild 1 vergrößern
+
Palazzo Lomellino
Verso la metà del Cinquecento i genovesi vedono nascere una via chiamata Strada Nuova. È ampia, dritta e i palazzi sono sontuosi; sono le nuove dimore degli aristocratici della città. La strada verrà riconosciuta come una delle vie più belle del mondo, e nel 1884, in onore dell'eroe dei due mondi, verrà chiamata Via Garibaldi. Uno dei suoi edifici più ammirati è il Palazzo Lomellino, che colpisce già per la sua facciata ricca di decorazioni, e che anche all'interno custodisce piccoli, grandi tesori artistici.
Stand: 20.10.2015, 19.08 Uhr
Seite teilen
Über Social Media