Il tema Un Paese che non esiste più

di Tommaso Pedicini

Non è possibile riflettere sulle tragedie del mare di questi mesi senza parlare della Libia e del suo tessuto politico e sociale in avanzato grado di decomposizione.


lybien
Bild 1 vergrößern +

Distruzione e abbandono in una via di Bengasi

Secondo Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica "Limes", mettere fine all'ecatombe di migranti nel Mediterraneo è un compito impossibile senza il contributo della Libia. Ma la Libia - sostiene Caracciolo - "non esiste più". Dal crollo del regime del colonnello Gheddafi in avanti il Paese nordafricano è dilaniato da lotte religiose, etniche e tribali a cui difficilmente un intervento militare occidentale potrebbe mettere fine. La situazione è quindi quanto mai complessa e, al momento, l'unica via percorribile, secondo Caracciolo, è la distruzione, da parte della Marina italiana e degli altri Paesi europei, dei barconi dei trafficanti di uomini, prima che essi si riempiano di disperati e lascino i porti libici.


Stand: 21.04.2015, 19.27 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast