In rete La rete tra i Sassi

di Marco Motta

Matera, capitale europea della cultura 2019, è modello di sviluppo imperniato sull’innovazione e il digitale che fa da esempio per tutto il Mezzogiorno.


Matera
Bild 1 vergrößern +

Veduta sui Sassi di Matera

Matera per decenni è stata associata alla vergogna dei Sassi, dove la gente aveva vissuto in condizioni di povertà estrema fino al dopoguerra. A cavallo del nuovo millennio la città della Basilicata è tornata a essere un centro attrattivo grazie la riqualificazione dei Sassi e al fascino di un luogo unico. Ma non si è fermata lì. L’anno scorso è stata proclamata Capitale europea della cultura 2019. Un risultato ottenuto anche grazie a un uso diffuso e partecipato degli strumenti digitali. Come testimoniano le voci raccolte passeggiando tra i Sassi: Ida Leone, coordinatrice del web team Matera 2019, Rita Orlando, coordinatrice del progetto Unmonastery, ed Emmanuele Curti, archeologo dell’università della Basilicata.


Stand: 09.09.2015, 19.14 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    00.38 Dj Shimza Ft Mishka: African woman
    00.36 Winky d: Disappear
    00.34 Kaladoshas: Nipaseko Chance
    00.32 Soul Afrika Feat. Simba Tagz: Gulekwete
    00.29 Black Motion: Rainbow
    00.26 Usher: U Got It Bad
    00.24 Black Motion Feat. Xoli M: Rainbow
    00.21 Gaone: Ko Pisa
    00.18 Boddhi Satva feat. Kaysha: Mama Kosa
    00.15 Black Coffee Feat. Nakhane Toure: We Dance Again

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast