Italmondo Lavorare alla Volkswagen

di Luciana Mella

Gli italiani arrivarono a Wolfsburg nel 1938 per costruire la città e una delle fabbriche simbolo della Germania. Una presenza oggi ancora molto solida e ben visibile.


volkswagen
Bild 1 vergrößern +

La sede della Volkswagen a Wolfsburg

Negli anni d'oro della produzione la presenza italiana alla catena di montaggio e nei diversi reparti si contava intorno alle diecimila unità. Oggi sono circa 1500 i connazionali alle dipendenze della casa automobilistica. Ma se alla fine degli anni Cinquanta venivano assunti solo come semplici operai, nel corso dei decenni anni si sono posizionati a tutti i livelli, raggiungendo anche posti dirigenziali. Un buon esempio di integrazione lavorativa che si rispecchia anche negli ottimi rapporti tra la città di Wolfsburg e la comunità italiana.


Stand: 18.08.2015, 19.18 Uhr