Italmondo Lavorare alla Volkswagen

di Luciana Mella

Gli italiani arrivarono a Wolfsburg nel 1938 per costruire la città e una delle fabbriche simbolo della Germania. Una presenza oggi ancora molto solida e ben visibile.


volkswagen
Bild 1 vergrößern +

La sede della Volkswagen a Wolfsburg

Negli anni d'oro della produzione la presenza italiana alla catena di montaggio e nei diversi reparti si contava intorno alle diecimila unità. Oggi sono circa 1500 i connazionali alle dipendenze della casa automobilistica. Ma se alla fine degli anni Cinquanta venivano assunti solo come semplici operai, nel corso dei decenni anni si sono posizionati a tutti i livelli, raggiungendo anche posti dirigenziali. Un buon esempio di integrazione lavorativa che si rispecchia anche negli ottimi rapporti tra la città di Wolfsburg e la comunità italiana.


Stand: 18.08.2015, 19.18 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast