Italmondo L'Intercomites a colloquio

di Luciana Mella

Fra i temi affrontati: servizi consolari, sostegno e aiuto nell'ambito scolastico, iniziative rivolte alla nuova migrazione, maggiore partecipazione degli italiani alla politica locale.


Kinder mit Deutschlandkarte
Bild 1 vergrößern +

All'ordine del giorno anche il sostegno scolastico

I rappresentanti degli italiani in Germania si sono incontrati il 4 e il 5 dicembre a Francoforte per discutere insieme e con le autorità italiane delle priorità d'intervento a favore della comunità. Un intero pomeriggio è stato anche dedicato al dialogo tra i presidenti dei Comitati per gli italiani all'Estero (Com.It.Es), i membri eletti in Germania del Consiglio Generare degli Italiani all'estero (CGIE) e il Sottosegretario agli Esteri con delega agli Italiani nel Mondo, Mario Giro, oltre che l'Ambasciatore Piero Benassi.


Piero Benassi, Italienischer Botschafter in Deutschland und anderen Teilnehmer der Intercomites
Bild 2 vergrößern +

Tra i partecipanti, l'ambasciatore Pietro Benassi

Se i problemi da risolvere per gli oltre 740 mila iscritti all'AIRE residenti in Germania sono ancora parecchi, una nota positiva va registrata: l'interesse mostrato e l'impegno preso, almeno formalmente, da parte dell'Italia per trovare soluzioni soddisfacenti per tutti.


Stand: 08.12.2015, 19.20 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast