Italmondo Dietro le sbarre

di Luciana Mella

Sono circa tremila gli italiani nelle carceri tedesche. Stando alle esperienze di chi è in contatto con loro, le condizioni detentive sarebbero molto migliorate in questi ultimi anni.


Hinter Gittern
Bild 1 vergrößern +

Meno dure le condizioni nelle carceri tedesche

La solitudine rimane una costante per i connazionali che devono scontare lunghe pene dietro le sbarre in Germania. Spesso la famiglia è lontana, in Italia, oppure non vuole mantenere alcun contatto. Ma la quotidianità sarebbe migliorata rispetto ad alcuni anni fa, raccontano Giuseppe Laudani, corrispondente consolare a Solingen, e Dario del Bianco, insegnante. I più fortunati, infatti, nei Länder dove ancora esiste quest'offerta, possono frequentare con regolarità dei corsi di lingua e cultura italiana. Inoltre molti detenuti possono svolgere piccoli lavori e mettere da parte qualche soldo per quando usciranno. Gli italian nelle carceri tedesche hanno un'età compresa tra i 20 e i 65 anni e il reato più frequente di cui devono rispondere è quello di spaccio di sostanze stupefacenti. I numeri forniti dall'Ambasciata, tremila in tutto, sono considerati approssimativi.


Stand: 01.09.2015, 19.45 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast