Italmondo: La letteratura interculturale
di Angela Sinesi
È il nome del movimento nato in Germania 25 anni fa e che rielabora in veste letteraria l'emigrazione italiana in Germania.
-
Bild 1 vergrößern
+
60 anni fa nasceva la "Gastarbeitliteratur"
Gli scrittori del movimento letterario nato in Germania e chiamato “Letteratura interculturale” hanno approfittato dell’anniversario dei 60 anni dalla firma dell’accordo bilaterale per il reclutamento di manodopera italiana, per fare il punto della situazione. Quasi 25 anni fa Carmine Abate, Franco Biondi, Gino Chiellino e Giuseppe Giambusso si incontrarono per la prima volta a Fröndenberg (NRW) e decisero di raccontare la loro esperienza di migranti, dando ad essa una veste letteraria. Questo primo movimento letterario venne chiamato dai suoi stessi autori, in modo ironico e provocatorio: “Gastarbeiterliteratur”. Oggi, dopo più di due decenni, la Gastarbeiterliteratur si chiama “Letteratura interculturale” e si studia nelle università sia italiane che tedesche. Anche lo stile e le tematiche dei suoi autori sono notevolmente cambiati.
Audio e link
Stand: 28.12.2015, 19.10 Uhr
Seite teilen
Über Social Media