Italmondo La letteratura interculturale

di Angela Sinesi

È il nome del movimento nato in Germania 25 anni fa e che rielabora in veste letteraria l'emigrazione italiana in Germania.


Notizblock
Bild 1 vergrößern +

60 anni fa nasceva la "Gastarbeitliteratur"

Gli scrittori del movimento letterario nato in Germania e chiamato “Letteratura interculturale” hanno approfittato dell’anniversario dei 60 anni dalla firma dell’accordo bilaterale per il reclutamento di manodopera italiana, per fare il punto della situazione. Quasi 25 anni fa Carmine Abate, Franco Biondi, Gino Chiellino e Giuseppe Giambusso si incontrarono per la prima volta a Fröndenberg (NRW) e decisero di raccontare la loro esperienza di migranti, dando ad essa una veste letteraria. Questo primo movimento letterario venne chiamato dai suoi stessi autori, in modo ironico e provocatorio: “Gastarbeiterliteratur”. Oggi, dopo più di due decenni, la Gastarbeiterliteratur si chiama “Letteratura interculturale” e si studia nelle università sia italiane che tedesche. Anche lo stile e le tematiche dei suoi autori sono notevolmente cambiati.


Stand: 28.12.2015, 19.10 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast