Pagine scelte Numero zero

di Cristina Giordano

Una neo-redazione alle prese con la realizzazione di un mensile, che non vedrà mai la luce. La deriva collettiva nell’Italia del 1992, raccontata da Umberto Eco.


eco
Bild 1 vergrößern +

Umberto Eco

Un nuovo mensile intitolato Domani, promette di svelare verità scomode e notizie nascoste nelle pieghe dei salotti buoni. La strampalata redazione, composta da una collaboratrice di una rivista di gossip, un giornalista di nera, un esperto di complotti e chi si è fatto le ossa sui settimanali di enigmistica, è guidata da Simei, redattore senza scrupoli. Simei coinvolge in questa impresa, anche Colonna, scrittore fallito e ghostwriter, chiamato a scrivere le sue memorie e di fatto il narratore del romanzo. L’obiettivo di questo ambizioso progetto editoriale, finanziato dal commendatore Vimercate (proprietario di tv, che ricorda vagamente Berlusconi - anche se Eco specifica „di Vimercate ce ne sono tanti“), è quello di realizzare dei „numeri zero“.


zero
Bild 2 vergrößern +

La copertina del libro

Numeri cioè che non usciranno mai in edicola, ma utili a ricattare i piani alti di politica e finanza, interessati a non far scoppiare scandali. Umberto Eco, per questo suo ultimo romanzo, uscito da qualche giorno anche in tedesco („Null Nummer“, Hanser Verlag) si è ispirato alla vicenda Pecorelli, che negli anni 70 redigeva un bollettino, contentene allusioni a intrighi e complotti, utile solo a estorcere del denaro ai politici. Estremamente diverso dai suoi precedenti romanzi storici, qui l’autore di „Il pendolo di Foucault“ e de „Il cimitero di Praga“ si diverte a raffigurare una grottesca parodia del giornalismo e dell’Italia alle prese con una vertiginosa „deriva collettiva“. L’intervista originale a Umberto Eco è di Tilman Kleinjung (ARD).


Stand: 01.10.2015, 19.05 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    00.18 Boddhi Satva feat. Kaysha: Mama Kosa
    00.15 Black Coffee Feat. Nakhane Toure: We Dance Again
    00.12 Rotimo: For The Ladies
    00.09 F.A Feat. Chidinma: Desire
    00.07 Odyai: Za Leo
    00.04 Jaij Hollands (Feat. Nsg): Pinga
    00.02 Runtown: Walahi
    00.00 Shatta Wale: Kakai
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast