Pagine scelte: Merkel promossa
di Cristina Giordano
2015: annus horribilis per l'Europa. Claudio Magris difende la politica europea della cancelliera. Ma il futuro dell’UE, dice, è a rischio, fino a quando non si formeranno gli Stati Uniti d'Europa.
„L’Unione Europea avrà un futuro“ sostiene Claudio Magris solo se si trasformerà negli Stati Uniti d’Europa, mantendeno le differenze all’interno dei singoli stati, ma con un unico governo esecutivo. Oggi, continua Magris, da sempre europeista convinto, „abbiamo una sorta di Sacro Romano Impero, che - ricordiamo - Napolene cancellò un soffio“.
Magris, tra i più grandi germanisti contemporanei, in questo 2015 che ha messo a dura prova l'Europa, difende l’egemonia economica dello stato tedesco, in virtù della capacità a difendere gli stati più deboli, che altrimenti „verrebbero assorbiti dal libero mercato“. Angela Merkel, grande statista o grande opportunista?
-
Bild 1 vergrößern
+
Lo scrittore triestino Claudio Magris
Lo scrittore triestino non ha dubbi e promuove a pieni voti la politica europea della cancelliera. Nell’intervista al microfono di Cristina Giordano, Magris si esprime anche sull’Italia e sull’imbarbarimento culturale del nostro paese. Prossimamente Radio Colonia trasmetterà una seconda parte dell’intervista a Claudio Magris, dedicata alla presentazione del suo ultimo romanzo: „Non luogo a procedere“ (Garzanti).
Audio e link
Stand: 29.12.2015, 19.25 Uhr
Seite teilen
Über Social Media