Pagine scelte: Scaccomatto all'Occidente
di Cristina Giordano
La fragilità politica e finanziaria dell’Europa raccontata in un thriller scritto da Antonio Maria Costa, economista con una carriera ai vertici delle Nazioni Unite.
-
Bild 1 vergrößern
+
La copertina del libro
“Le banche sono associazioni a delinquere” sostiene senza mezzi termini Antonio Maria Costa, che per essere ancor più incisivo usa il neologismo “bankster”, unendo le due parole inglesi ‘banker’ e ‘gangster’. Economista con una carriera alle spalle ai vertici della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo e presso l’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Costa è l’autore di “Scaccomatto all’Occidente” (Mondadori). Un thriller che vede Pierre Giorgio Bosco, detto Pierre G, giornalista di punta della rete televisiva Enn, indagare su una pista che lo porta a svelare intese nell’alta finanza, intrighi di politica internazionale e criminalità organizzata.
-
Bild 2 vergrößern
+
Antonio Maria Costa
Una storia di fantasia costruita però su fatti reali di cronaca: dalla crisi ucraina, allo scandalo della Deutsche Bank. “Scaccomatto all’Occidente” è allo stesso tempo un thriller perfettamente riuscito, e un saggio economico-politico sull’attuale crisi finanziaria. Lo sguardo da insider di Costa ci porta a capire i giochi di potere alimentati dalla complicità di banche, autorità monetarie e governi. “Avrei potuto scrivere un’autobiografia” dichiara Antonio Maria Costa, “ma l’avrebbero letta solo mia moglie e mio figlio. Con questo romanzo spero di raggiungere un numero importante di lettori, per insegnar loro ad essere dei migliori cittadini europei”.
Stand: 05.11.2015, 19.26 Uhr
Seite teilen
Über Social Media