A tu per tu: Pedoni pericolosi
di Cristiano Cruciani
Uno studio Ford sulla sicurezza stradale punta il dito contro i pedoni distratti dal proprio telefonino. Ma anche gli autisti non sono da meno.
-
Bild 1 vergrößern
+
Le distrazioni in strada possono costare care
Lo studio Ford, condotto su di un campione di oltre 10.000 cittadini europei, ha evidenziato che la maggior parte degli utilizzatori di smartphone, e in particolare i ragazzi tra i 18 e i 24 anni, non ne interrompono l’utilizzo al momento di attraversare la strada. Sono in molti a sentirsi rassicurati dall’idea che sulle strade circolino auto a guida autonoma o comunque dotate di tecnologie di assistenza in grado di evitare gli incidenti. Ma questa prospettiva apre nuovi problemi etici: come si comporterà una di queste macchine di fronte a scelte come investire una scolaresca o evitarla schiantandosi su un muro? Filippo Proietti ne ha parlato con Alessio Franco, Communication Manager di Ford Motor Company Europe.
Audio e link
Stand: 25.11.2015, 19.30 Uhr
Seite teilen
Über Social Media