A tu per tu Insieme è meglio

di Elisabetta Gaddoni

Amelia Massetti ha fondato a Berlino la rete Artemisia, un’associazione per famiglie residenti in Germania con figli o familiari diversamente abili.


Amelia si è trasferita a Berlino nel 1988, dove qualche mese prima della caduta del muro è nata sua figlia, Lia, una persona Down. Amelia è rimasta a Berlino, dove ha intrapreso diverse battaglie per l’integrazione della figlia nel contesto scolastico e lavorativo. Attualmente Lia è assunta regolarmente come artista presso il Theater Thikwa, una compagnia berlinese nota per i suggestivi spettacoli di teatro-danza con danzatrici e danzatori diversamente abili e non. Questo percorso ha comportato una serie di problemi burocratici e giuridici dovute al fatto di essere straniera e connessi con leggi e regolamenti diversi da quelli italiani.


Amelia Massetti mit ihrem behinderten Kind
Bild 1 vergrößern +

Lia e Amelia Massetti

L’esperienza maturata con la figlia Lia e la coscienza delle difficoltà cui va incontro una famiglia straniera con figli disabili ha spinto Amelia a lanciare il progetto Artemisia, una rete che vuole aiutare le famiglie italiane a districarsi nei meandri della burocrazia tedesca, sostenerle e farle uscire dall’isolamento in cui spesso si trovano. E valorizzando anche il proprio retroterra culturale, visto che all’inclusione in Italia si lavora già da oltre quarant’anni, mentre in Germania si è solo all’inizio.


Stand: 21.12.2015, 19.27 Uhr