La nostra storia La "mucca pazza"

di Mimmo Sambuco

Quindici anni fa l'epidemia di BSE decimava gli allevamenti di bestiame in Europa, mettendo in pericolo anche la salute dei consumatori. E il morbo non è ancora sconfitto definitivamente.


Rinderwahn BSE
Bild 1 vergrößern +

Ancora singoli casi, ma sotto controllo

Milioni di capi di bestiame sono stati uccisi e inceneriti, agli inizi del 2000, perché nei loro allevamenti qualche animale era risultato positivo al test della BSE. Ad infettare i bovini erano stati i mangimi, contenenti farine di carne contaminate. La malattia si è trasmessa anche all'uomo, con il consumo di alimenti infetti. Ma anche se oggi non si parla più di BSE e la situazione è sotto controllo, il pericolo è sempre in agguato.


Stand: 13.03.2015, 18.40 Uhr