Quelli sul palco La realtà di Venezia72

di Elisa Esposito
La 72esima edizione della mostra del cinema di Venezia è caratterizzata da un red carpet molto scintillante ma anche da un profondo sguardo sulla realtà.


Marco Bellocchio
Bild 1 vergrößern +

Il regista Marco Bellocchio

È "Francofonia" il film favorito per il Leone d'oro della 72esima edizione della mostra internazionale del cinema di Venezia, opera del regista russo Alexandr Sokurov sull’occupazione nazista del Louvre. Per una volta critici e pubblico sono d’accordo, vedremo se raccoglierà anche il plauso del presidente della giuria Alfonso Cuaron e dei suoi giurati. Lo sguardo sul reale - eventi storici, personaggi esistiti, fatti di cronaca - è il filo conduttore un po' di tutti i film presentati in questa edizione del festival.
Proprio la cruda realtà, il dramma dei migranti, irromperà sul tappeto rosso venerdì 11 settembre con la marcia degli uomini e delle donne scalzi, iniziativa del regista Andrea Segre. Il regista è stato appoggiato da molti altri personaggi della cultura e dello spettacolo, ma anche da politici e gente comune per garantire corridoi umanitari per i richiedenti asilo. Intanto proprio l’immigrazione fa da sfondo ad uno dei film italiani in concorso, “A bigger splash” di Luca Guadagnino con un cast strepitoso – Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Dakota Johnson – che però non ha convinto appieno la critica.
"L’attesa" dell’esordiente Piero Messina, altro film italiano in gara, racconta invece la difficile elaborazione di un lutto da parte di una grande Juliette Binoche. È spiazzante "Sangue del mio sangue” di Marco Bellocchio, terzo italiano in concorso, che offre uno sguardo critico sul potere della chiesa attraverso i secoli. Viene invece presentato domani, 11 settembre, l'ultimo italiano in gara: “Per amor vostro" con Valeria Golino. E sempre domani gran finale – prima della premiazione sabato - con Vasco Rossi: chissà se riuscirà a portare al lido la stessa folla di Johnny Depp.


Stand: 10.09.2015, 19.08 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    00.00 Shatta Wale: Kakai
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast