Quelli sul palco: "Migrants", fra musica e memoria
Di Francesca Montinaro
"Migrants" è uno spettacolo aperto del musicista jazz Nicola Sergio sulla vecchia e nuova migrazione. Un modo per elaborare con l'arte il momento storico che stiamo vivendo.
-
Bild 1 vergrößern
+
Nicola Sergio durante "Migrants"
Nicola Sergio è diventato un migrante per inseguire un sogno. Oggi è un musicista jazz di successo e vive a Parigi. Ma il tema della migrazione continua ad accompagnarlo. Con l'aiuto del regista Nino Cannatà ha pensato di mettere in scena lo spettacolo "Migrants": un ponte di una nave per palcoscenico, una vela su cui scorrono le immagini della vecchia e nuova migrazione, un pianoforte al quale siede Nicola che suona le sue composizioni. E, di volta in volta diversi, un attore o un migrante che raccontano di viaggi, speranza, morte, paura e di una nuova vita. "Migrants" è andato in scena per la prima volta a Roccella Ionica nel dicembre 2014 ed è uno spettacolo con cui Nicola Sergio vorrebbe girare l'Europa.
Uno spettacolo che lui definisce "aperto" perché in ogni città il regista invita sul palco un migrante o un attore del posto per raccontare la migrazione. E così lo spettacolo è ogni volta unico e irripetibile. "Migrants" è inoltre un cd, uscito nell'ottobre 2015. Nicola Sergio presenta la musica di "Migrants" in diverse date a Parigi ed il 23 gennaio 2016 a Milano (Teatro Sala Fontana, Go over Jazz Festival). Lo spettacolo "Migrants" invece andrà in scena a febbraio a Parigi e in Italia a Lucca il 4 giugno 2016 (Anfiteatro Jazz Festival).
Stand: 09.12.2015, 19.21 Uhr
Seite teilen
Über Social Media