Quelli sul palco Nanni Moretti si racconta

di Marina Collaci

Con il suo ultimo film "Mia Madre" Nanni Moretti rappresenta il cinema italiano al Festival di Cannes. Il regista ai microfoni di Radio Colonia.


Nanni Moretti
Bild 1 vergrößern +

Nanni Moretti con Marina Collaci

Non è solo un regista. Nanni Moretti è un personaggio sui generis al quale il pubblico italiano è affezionatissimo: saccente, nevrotico, irritante e al tempo stesso buono, impegnato, originale proprio come i personaggi dei suoi film. Il pubblico lo adora perché sa raccontare con la macchina da presa i suoi conflitti interiori, sa prendersi in giro, sa trasformare i suoi difetti nel dramma di una generazione intera. Con i suoi 12 film ha sempre colto nel segno, da quando con la sua piccola cinepresa, acquistata negli anni Settanta, girava "Io sono un autarchico" e subito dopo "Ecce bombo", un ritratto dei post sessantottini, fino a "Sogni d'oro", "Palombella rossa", "Bianca", tutti film che raccontavano le speranze deluse, i conflitti di una sinistra rinunciataria, il sentirsi fuori posto sia nella vita privata che in quella politica.


Ha parlato della sua malattia e dei drammi della sanità in "Caro Diario", di Berlusconi nel "Caimano", previsto la rinuncia di Papa Ratzinger con il film ironico e delicato "Habemus Papa". "Mia madre" è il suo ultimo lavoro, in gara all'edizione 2015 del Festival di Cannes, che si chiude il 24 maggio. Marina Collaci ha incontrato Nanni Moretti a Roma.


Stand: 22.05.2015, 19.55 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    03.17 Mikro: Aspri sokolata
    03.13 Rhythmic Elements: 2by2
    03.10 Missy Elliott: Lose control (Machinedrum Remix)
    03.06 Niqo Nuevo: Quitt
    03.02 Sly Johnson: Music
    03.00 Taylor McFerrin: Degrees of light
    02.55 Thomas D: Rückenwind
    02.52 Mura Masa: ...Girl
    02.47 Amara Toure: El carretero
    02.43 Delle: Light your fire

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast