Speciale Bike the Nobel

di Tiziana Caravante

C'è chi ha pensato di candidare la bicicletta al premio Nobel per la pace. E Paola Gianotti sta portando le 10.000 firme raccolte da Milano a Oslo: in bici naturalmente!


Bike The Nobel
Bild 1 vergrößern +

Paola Gianotti nei nostri studi

La bicicletta è libertà ed è per questo che Sara Zambotti e Massimo Cirri, i due conduttori di Caterpillar, la nota trasmissione di Rai Radio 2, hanno pensato di candidare il mezzo a due ruote al premio Nobel per la pace. A quest'iniziativa mancava solo la persona giusta che potesse portare fino ad Oslo le firme raccolte, e chi se non Paola Gianotti poteva affrontare questa sfida?


Paola Gianotti und Luciana Caglioti
Bild 2 vergrößern +

Paola Gianotti infatti è un atleta da Guinness, nel 2014 ha fatto il giro del mondo in bicicletta in 144 giorni e adesso, nonostante il freddo, sta percorrendo 2100 chilometri per portare la candidatura della due ruote alla commissione di Oslo. Sempre in bici.


Zeichnung von einem roten Fahrrad und Logo von Rai Radio 2 auf weißem Hintergrund

Nata ad Ivrea 34 anni fa, Paola Gianotti è partita da Milano sabato 16 gennaio 2015 per una sfida resa speciale anche per l’impegno sociale a favore delle donne afgane. Il Nobel infatti non si può dedicare ad un oggetto, e quindi Paola è la persona fisica che presenterà la candidatura al Nobel per la Pace intestata alla prima squadra femminile della Federazione Ciclistica dell’Afghanistan. In corsa verso Oslo, Radio Colonia ha inseguito Paola Gianotti e il suo team per portarla nei nostri studi e farci raccontare tutta la storia di "Bike The Nobel". L'intervista è di Luciana Caglioti


Stand: 21.01.2016, 19.30 Uhr