Speciale: Per capire il ciclismo
di Agnese Franceschini
Che cos'è un treno quando si parla di ciclismo? Perché il ciclista che va in fuga è tutt'altro che un vigliacco?
-
Bild 1 vergrößern
+
Francesco Moser e altri, in salita
Audio
- Audio: Il "treno" (01:24 min.) Agnese Franceschini
- Audio: In fuga (01:02 min.) Agnese Franceschini
- Audio: Delfini e apripista (00:39 min.) Agnese Franceschini
- Audio: Le qualità di un passista (00:40 min.) Agnese Franceschini
- Audio: Utilizzo dei rapporti (00:27 min.)
- Audio: Le doti del pistard (00:39 min.)
- Audio: La sei giorni (00:29 min.)
In queste settimane di giri e tour è arrivato il momento di chiarire alcune cose sul ciclismo.
Quanti tipi di gregario ci sono?
Perché alcuni fanno i delfini, mentre gli altri sono dei battistrada?
E chi sono i passisti, poi?
Che cos'è una 6 giorni?
Quante volte ci siamo posti queste domande seguendo il Giro d'Italia o il Tour de France?
Radio Colonia ha pensato di cercare le risposte direttamente con l'aiuto del campione del mondo Francesco Moser. Ne è nato un glossario sonoro del ciclismo agonistico che vi accompagnerà per tutta l'estate. Lo cura Agnese Franceschini.
Stand: 06.08.2015, 19.30 Uhr
Seite teilen
Über Social Media