Zapping I fantastici tre

di Cristina Artoni

Successo sulla Croisette per Moretti, Garrone e Sorrentino. Accoglienza più che calorosa, nel rispetto delle differenze dei tre registi


Cannes
Bild 1 vergrößern +

Un'immagine della Croisette

Non accadeva da vent'anni che tre titoli italiani corressero per la Palma d'oro al Festival del cinema di Cannes. La sessantottesima edizione, dedicata al cinema dei fratelli Lumière, assume per l'Italia un significato storico. Nanni Moretti, Matteo Garrone e Paolo Sorrentino fanno sperare nella rinascita del cinema italiano. Pubblico e critica hanno accolto con entusiasmo il film “Mia madre” di Nanni Moretti, che vede protagonista una straordinaria Margherita Buy insieme all'attrice di teatro Giulia Lazzarini.

Molto apprezzato anche il film di Matteo Garrone "Tale of Tales - Il racconto dei racconti”, presentato nei primi giorni del festival. Lunghi applausi per Paolo Sorrentino che con “Youth – La giovinezza” che ha portato sullo schermo Michael Caine, Harvey Keitel insieme a Jane Fonda. Domenica il responso dalla giuria, diretta dai registi Ethan e Joel Coen.



Stand: 21.05.2015, 19.25 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast