Zapping Cinema! Italia! 2015

di Elisa Esposito

Arrivata alla 18esima edizione, la rassegna presenta sei film selezionati tra le pellicole italiane recenti e offre uno sguardo d'eccezione sull’Italia contemporanea.


Eine Szene der Film "Buoni a nulla"
Bild 1 vergrößern +

Una scena di "Buoni a nulla"

Tanti generi, dalla commedia all’italiana, al dramma, al film storico al documentario. C’è una grande varietà nella selezione di quest’anno della rassegna Cinema! Italia! che attraversa la Germania toccando una trentina di città. Nelle due commedie “Smetto quando voglio” di Sidney Sibilia e “Buoni a nulla” di Gianni Di Gregorio, si affronta con ironia il problema del precariato e del lavoro in Italia. Dramma familiare ne “I nostri ragazzi” di Ivano De Matteo con un cast stellare: le coppie Alessandro Gassman- Barbara Bobulova e Luigi Lo Cascio- Giovanna Mezzogiorno, sono alle prese con un atto di bullismo dei figli. Un altro dramma, quello della ‘ndrangheta visto dagli occhi di tre donne nel film “La terra dei santi” di Fernando Muràca. E poi lo sguardo del maestro Ermanno Olmi che racconta la prima guerra mondiale spinto “dalla paura, ancora attuale, che eventi del genere possano ripetersi”. Infine Ettore Scola racconta l’amico Federico Fellini con un film a metà tra la finzione e il documentario a 20 anni dalla morte.


Stand: 15.09.2015, 19.30 Uhr