Zapping: Perché a Bolzano si vive meglio
Di Agnese Franceschini
L’annuale classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle città italiane premia la città altoatesina. Multietnicità e autonomia i punti di forza. E come si sta a Reggio Calabria?
-
Bild 1 vergrößern
+
A Bolzano la qualità della vita si gusta anche per strada
Le posizioni di Bolzano e Reggio Calabria, comunque, non rappresentano una sorpresa di questo ventiseiesimo rapporto che ogni anno mette a confronto la vivibilità nelle province italiane. La vera sorpresa è invece il secondo posto di Milano che in un anno scala sette posizioni grazie soprattutto agli indicatori del benessere (Pensioni e PIL), dei servizi e delle opportunità di svago. Il capoluogo lombardo continua però ad avere problemi nella sicurezza e, fattore non tenuto in conto nella classifica, nell’inquinamento. I fattori decisivi nell’indagine del Sole 24 Ore sono infatti: Servizi, Ambiente, Salute, Popolazione, Ordine pubblico, Tempo libero, Tenore di vita, Affari e Lavoro. Questi ultimi sono proprio i punti di forza di Bolzano, con un tasso di occupazione del 71% contro una media nazionale del 56%. Il fanalino di coda Reggio Calabria, invece, si distingue per il basso patrimonio familiare e l’incertezza del posto di lavoro.
Audio e link
Stand: 22.12.2015, 19.44 Uhr
Seite teilen
Über Social Media