A tu per tu Dai libri al palcoscenico

di Elisabetta Gaddoni

Monica Marotta, traduttrice letteraria, è responsabile di produzione allo "Studio Я" del Maxim-Gorki-Theater di Berlino.


marotta
Bild 1 vergrößern +

Monica Marotta

Le lingue e le letterature straniere sono state la sua prima passione: Monica Marotta, napoletana, si è diplomata come traduttrice e interprete, dedicandosi in seguito alla letteratura tedesca e inglese e agli studi teatrali. Alle soglie del 2000 è arrivata a Berlino: qui ha iniziato a lavorare come traduttrice letteraria e a collaborare a produzioni teatrali, partecipando con diverse compagnie a festival in tutta Europa. Attualmente è responsabile di produzione allo "Studio Я" del Maxim-Gorki-Theater di Berlino, che lo scorso agosto è stato nominato “Teatro dell’anno”. Diretto da Shermin Langhoff, che già al Ballhaus Naunynstrasse aveva sviluppato il cosidetto “Junges Postmigrantisches Theater” , il Maxim-Gorki-Theater è al momento il teatro più interessante della città, con spettacoli coinvolgenti e attuali. Nel giro di un anno e mezzo il “Gorki” è diventato un podio per i protagonisti più innovatori della scena multiculturale berlinese. L'anno scorso 105.000 spettatori hanno assistito agli spettacoli del „Gorki”: un successo il cui merito sicuramente va in parte a Monica e al team multiculturale che dal 2013 guida il teatro.


Stand: 23.04.2015, 19.40 Uhr