Il tema: Di siriani e spose
di Daniela Nosari
Il film "Io sto con la sposa" ha raccontato il viaggio vero per accompagnare in Svezia alcuni profughi siriani e palestinesi, due anni fa. Dove sono ora? E com'è cambiata l'Europa?
-
Bild 1 vergrößern
+
I protagonisti del film a Venezia nel 2014
Da un incontro casuale alla stazione di Milano è nato il film-documentario "Io sto con la sposa", che in Italia ha riscosso un enorme successo di pubblico. Un atto di disobbedienza civile e solidarietà, ma anche di denuncia pubblica della "Fortezza Europa". Un gruppo di italiani ha aiutato cinque palestinesi e siriani sbarcati a Lampedusa in fuga dalla guerra a proseguire il loro viaggio clandestino verso la Svezia. L'idea che permette loro di superare le frontiere è mettere in scena un finto matrimonio con tanto di finta sposa e una decina di invitati. Gli autori sono tre registi visionari: Antonio Augugliaro, Khaled Soliman Al Nassiry e Gabriele Del Grande. A lui Luciana Caglioti ha chiesto dove sono ora i protagonisti e che cosa pensa dell'Europa di oggi. Da anni Gabriele Del Grande chiede un cambiamento radicale delle politiche europee sui profughi e testimonia i loro viaggi verso l'Europa, tra l'altro sul blog "Fortress Europe".
Stand: 17.09.2015, 19.48 Uhr
Seite teilen
Über Social Media