Il tema Via da Parigi?

di Cristina Giordano

Gli attentati di venerdì scorso hanno scosso la città. Ma nonostante la reazione dei parigini che hanno affollato strade, bar e ristoranti, la paura resta. E tra gli italiani si discute: andare via o restare?


Reisenden Menschen im Pariser Flughafen
Bild 1 vergrößern +

Alcuni italiani si chiedono se lasciare la città d'adozione


“Abbiamo due bambini che sono andati via. Uno che doveva tornare dalle vacanze e non è tornato per ragioni di sicurezza. E un altro che ha preferito per il momento tornare a Roma”. A raccontare il clima teso che si respira a Parigi, è Jean Pierre Frisone, collaboratore scolastico della “Leonardo Da Vinci”, scuola italiana non lontana da Les Invalides.


Il tema è serio e divide anche sui social network, dove gli italiani residenti nella Ville Lumière, cercano conforto e consigli: rinunciare all’Erasmus, o abbandonare l’idea di iniziare una nuova vita in Francia? Partire e tornare in Italia? Per chi ha scelto Parigi come città d’adozione già da molti anni, la scelta naturalmente non è immediata, ma è tuttavia un’opzione da considerare. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni italiani che vivono a Parigi.


Stand: 19.11.2015, 19.56 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast