Il tema Resistenza senza età

di Agnese Franceschini

Il significato della lotta partigiana è ancora al centro del dibattito storico e politico, ma intanto ci sono sempre più giovani che riscoprono la Resistenza come base della democrazia.


 Partisanen
Bild 1 vergrößern +

Partigiane in azione

«Oggi, voi partigiani e partigiane, siete qui non come ospiti ma come padroni di casa» ha detto la presidente della Camera durante la cerimonia di apertura delle celebrazioni per il 25 aprile. In questo modo Laura Boldrini ha ribadito che la Costituzione e la democrazia in Italia sono state possibili proprio grazie a partigiani e alla Resistenza. 70 anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'Italia sembra dunque riscoprire il valore della lotta partigiana al nazifascismo. Una rinascita non scontata, visto che negli ultimi due decenni il dibattito storico e politico tendeva per lo più a interpretare la Resistenza come una guerra civile tra due parti che possono vantare la stessa dignità. A queste interpretazioni si sono opposti da sempre gli stessi partigiani che vedono nelle motivazioni che li portavano a combattere un distinzione sostanziale rispetto ai sostenitori della Repubblica di Salò e del fascismo.


Stand: 24.04.2015, 19.30 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    02.47 Amara Toure: El carretero
    02.43 Delle: Light your fire
    02.39 Branko: Let me go
    02.34 Tim Maia: Imunizacao racional (que beleza) (Remix)
    02.31 Noura Mint Seymali: Hebebeb (Zrag)
    02.27 Brymo: 1 Pound
    02.24 Massilia Sound System: Massilia fai avans
    02.20 Greyhound: Move on up
    02.15 Lanu: The choral route
    02.12 Aziza Brahim: Buscando la paz

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast