Il tema Due anni di Rimaflow

di Cristina Giordano

La storia dell’autogestione di un’azienda che non si è arresa alla crisi. Una ventina di operai si sono reinventati e hanno dato vita a una comunità, che è diventata il simbolo del riscatto.


rimaflow
Bild 1 vergrößern +

Un'immagine dell'occupazione

Dietro alla facciata dei vecchi capannoni industriali di quella che un tempo si chiamava Maflow, si scopre una cittadella operosa, fondata da una ventina di ex operai che non si sono arresi alla crisi, e che occupandone i locali hanno dato vita alla Rimaflow. Riparano vecchi elettrodomestici, ospitano una palestra popolare, laboratori artigianali, un mercatino dell’usato permamente tutti i fine settimana, una rimessa per camper, distribuiscono le arance che arrivano da Rosarno, grazie all’associazione Sos Rosarno, e quelli che in passato erano i locali dove si producevano tubi e pezzi per i condizionatori auto, hanno trovato un nuovo impiego. La storia della Rimaflow è unica in Italia ed è diventata il modello per altre aziende in crisi. Fino al 2007 la Maflow era un’azienda florida che produceva ricambi per auto, il suo principale cliente era la BMW. La crisi di settore unita a una cattiva gestione finanziaria della società, con speculazioni in borsa dannose, l’hanno portata al fallimento. È il 2010 quando gli oltre 300 operai dello stabilimento di Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, occupano la fabbrica, con l’intento di far emergere sulla stampa la loro storia. Passa un anno e mezzo, e l’azienda milanese viene acquistata da un imprenditore polacco, Boryszew che riduce al minimo l’organico e successivamente sposta la produzione in Polonia. Le speranze degli operai in un’assunzione da parte della nuova Maflow si infrangono. Una ventina di operai il 24 febbraio 2013 decide di occupare nuovamente la fabbrica, ma questa volta con l’intento di autogestirla, sul modello delle fabbriche argentine. Progettano un piano industriale per rilanciare l’azienda nel settore del riciclaggio di componenti elettroniche, e per raccogliere il capitale necessario lanciano una campagna di crowdfunding e creano l’associazione „Occupy Rimaflow“. Oggi, in attesa di raccogliere i fondi necessari, nella loro ex fabbrica hanno creato una comunità riconosciuta dall’intero quartiere.


Stand: 24.02.2015, 19.10 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    03.29 Natty: I'm alive
    03.24 Sainkho Namtchylak: The snow will fall with you
    03.20 Gregory Porter: Moanin'
    03.17 Mikro: Aspri sokolata
    03.13 Rhythmic Elements: 2by2
    03.10 Missy Elliott: Lose control (Machinedrum Remix)
    03.06 Niqo Nuevo: Quitt
    03.02 Sly Johnson: Music
    03.00 Taylor McFerrin: Degrees of light
    02.55 Thomas D: Rückenwind

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast