La nostra storia: Cosa ne è stato del buco dell'ozono?
di Mimmo Sambuco
Per anni in tutto il mondo si è parlato del buco dell'ozono. Adesso l'ozonosfera mostra segnali di ripresa, ma il problema è tutt'altro che superato.
-
Bild 1 vergrößern
+
L'ozonosfera mostra segnali di ripresa
La stratosfera del nostro pianeta contiene una concentrazione di ozono, un gas che rappresenta un vero e proprio scudo che protegge la terra dalle pericolose radiazioni ultraviolette del sole. Ma a causa di sostanze inquinanti che l'uomo con le sue tecnologie rilascia in atmosfera, si è creato un vero e proprio buco dell'ozono, inizialmente solo nell'Antartide, poi anche al polo opposto. La comunità internazionale ha preso misure drastiche per salvare il prezioso strato dell'ozono, ma il "paziente" versa tutt'ora in gravi condizioni.
Audio e link
Stand: 13.11.2015, 19.40 Uhr
Seite teilen
Über Social Media