La nostra storia Cosa ne è stato del buco dell'ozono?

di Mimmo Sambuco

Per anni in tutto il mondo si è parlato del buco dell'ozono. Adesso l'ozonosfera mostra segnali di ripresa, ma il problema è tutt'altro che superato.


Ozonloch
Bild 1 vergrößern +

L'ozonosfera mostra segnali di ripresa

La stratosfera del nostro pianeta contiene una concentrazione di ozono, un gas che rappresenta un vero e proprio scudo che protegge la terra dalle pericolose radiazioni ultraviolette del sole. Ma a causa di sostanze inquinanti che l'uomo con le sue tecnologie rilascia in atmosfera, si è creato un vero e proprio buco dell'ozono, inizialmente solo nell'Antartide, poi anche al polo opposto. La comunità internazionale ha preso misure drastiche per salvare il prezioso strato dell'ozono, ma il "paziente" versa tutt'ora in gravi condizioni.


Stand: 13.11.2015, 19.40 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    00.24 Black Motion Feat. Xoli M: Rainbow
    00.21 Gaone: Ko Pisa
    00.18 Boddhi Satva feat. Kaysha: Mama Kosa
    00.15 Black Coffee Feat. Nakhane Toure: We Dance Again
    00.12 Rotimo: For The Ladies
    00.09 F.A Feat. Chidinma: Desire
    00.07 Odyai: Za Leo
    00.04 Jaij Hollands (Feat. Nsg): Pinga
    00.02 Runtown: Walahi
    00.00 Shatta Wale: Kakai

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast